Vivere & Lavorare Viaggiando Senza Padroni. Storia di Andrea Di Rocco

Vivere & Lavorare Viaggiando Senza Padroni. Storia di Andrea Di Rocco

Sembra incredibile ma non lo è. Siamo abituati ad associare l’impiego della tecnologia a carriere d’ufficio o all’interno di aziende, in sedi definite che occupano uno spazio fisico nelle città, o appena fuori. Come sarebbe, invece, se si potesse essere titolari della propria attività creandola nel web? Niente sedi, uffici, fabbriche, traffico e, soprattutto, nessun superiore.
Oggi parliamo di un giovane che con grande tenacia e spirito di sacrificio è riuscito a divincolarsi dalla “marcatura” asfissiante della società. Con l’ausilio di tecnologia e web è diventato ciò che oggi viene definito un “Nomade Digitale”, ovvero, un imprenditore di successo, un professionista che potrebbe lavorare ogni giorno in infradito e costume da una casetta sulla spiaggia in Tailandia.


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Introduzione Al Personaggio

Andrea Di Rocco ha sempre amato viaggiare, i suoi genitori, assistenti di volo, lo hanno portato a percepire queste “capatine” estere quali routine quotidiane. A sedici anni Andrea partì per Londra, i soldi non erano molti, ma l’intento era di trovare un qualsiasi lavoro che potesse sostentarlo in attesa che la via da seguire si rivelasse. Dopo due settimane però, si manifestò in lui la necessità di partire nuovamente. Di li a poco, Andrea visitò la Gran Bretagna in lungo e in largo, per poi continuare in Francia, dormendo in ostelli e vivendo alla giornata. L’obiettivo era la libertà.

Durante i cinque anni che portarono il giovane Di Rocco al conseguimento del diploma scientifico, il quarto fu speso negli Stati Uniti con la formula dello scambio culturale fra studenti. Il ragazzo ebbe una piacevole impressione degli U.S.A. per via delle opportunità e il sistema meritocratico che regna in molte situazioni lavorative.
Nel 2009, grazie alla borsa di studio ottenuta anni prima, Andrea concluse gli studi di “Arts In Business Administration” e iniziò con qualche esperienza professionale, quanto bastava a mantenersi durante l’anno sabbatico che trascorse in viaggio tra Fiji e America.




Tornato in Italia fu il momento di fare quel passo che tutti i giovani viaggiatori temono, diventare “grandi” ed entrare nel mondo del lavoro a 360°. Dopo le innumerevoli candidature, Andrea diventò rappresentante per una multinazionale statunitense e, passato circa un anno, la sua carriera svoltò. Remunerazione economica molto buona, ottima auto, bella casa e quant’altro. Il tutto in cambio di 12/14 ore di lavoro giornaliere. Andrea cercò di tenere duro, ma per una persona con il suo background non fu facile, tante ore di lavoro comportano inevitabilmente dei tagli alla vita privata.

Non Sempre Va Tutto Liscio, Ma…

Il futuro “Nomade Digitale” iniziò così a studiare durante le ore notturne, divorava libri e faceva ricerca on-line, il tutto indirizzato alla conoscenza del web e i suoi segreti, Andrea voleva trovare il modo di sostenersi economicamente pur senza rinunciare alla libertà, così lasciò il lavoro e tornò a casa dei genitori pronto a convivere con uno stile di vita meno ricco e la speranza che i suoi due progetti web potessero avere successo. Così non andò.




I progetti furono un fiasco, ma Andrea non mollò. Ripartì dalle ricerche on-line, e realizzò che tentare di abbracciare il mondo con le sue idee era pressoché impossibile. Capì di doversi accaparrare una fetta di mondo, una nicchia, e il solo modo era specializzarsi in qualcosa. Le ricerche furono concentrate nella costruzione di siti web e blog. Andrea divenne un esperto di Word Press, software che consente appunto la creazione di questi domini.
Prima ancora di avere effettivi prodotti da vendere, Di Rocco si propone come consulente, offrendo consigli, scrivendo guest-post in diversi blog specializzati in tecnologie e web.
Le competenze vennero a galla, così come giunsero diversi consensi dai lettori.

Piccole Cose Che Diventano Grandi

Durante la creazione del proprio sito SOS Word Press, Andrea ebbe la splendida idea di registrare dettagliatamente tutti passaggi necessari alla creazione di uno spazio web.
Quelle registrazioni divennero un corso di due ore, e furono il primo prodotto in vendita su “SOS Word Press”. In seguito il sito fu arricchito da altri prodotti, alcuni buoni, altri meno, ma consentirono ad Andrea di realizzarsi come professionista in questo campo.

L’avvio non fu senz’altro facile, le famose 12/14 ore di lavoro tornarono a fargli visita, ma questa volta, Andrea aveva lo stimolo giusto, lavorava per crearsi una vita a sua immagine e somiglianza. Libero da stereotipi e cravatte fastidiose, pause caffè, traffico e miti opinabili.
Oggi, il nuovo Andrea Di Rocco vive dove preferisce, senza obblighi. Viaggia e lavora ovunque ci sia una connessione internet, proprio come un vero “Nomade Digitale”.

Grazie a tenacia e sacrifici fatti, oltre a notevoli competenze, Andrea coronò uno dei suoi sogni, andare a vivere in Tailandia per qualche tempo, affittò un bungalow sulla spiaggia che diventò quartier generale, sede legale, e casa. Da li poteva lavorare in completa autonomia, gestendosi come meglio credeva e affrontando le difficoltà economiche con cui un’attività “neonata” deve necessariamente avere a che fare. Per Andrea, la Tailandia fu il posto ideale, con meno di 500,00 euro al mese si assicurava un tetto, un mezzo di trasporto, cibo e svaghi.

Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Mi auguro che la storia possa darti spunti di riflessione. Lascia un commento se ti va, ci farebbe piacere conoscere il tuo punto di vista. Non dimenticare di cliccare su “Mi Piace”, grazie.

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *