Forse non lo sapevi, ma esistono diverse tipologie di curriculum. Quale utilizzare dipende dalle circostanze. Puoi scegliere il modello cronologico, funzionale, oppure combinato. Ora ti illustrerò le caratteristiche di ciascuno, così potrai decidere quello che fa al caso tuo.
Curriculum Cronologico
Un curriculum cronologico si apre elencando le esperienze lavorative, cominciando generalmente da quella più recente. Seguono gli studi, e le altre informazioni.
Questo è il modello di curriculum in assoluto più utilizzato in ragione del fatto che rende facile comprendere storia lavorativa del candidato. In questa pagina puoi visionare la nostra raccolta di esempi di curriculum cronologico.
Curriculum Funzionale
Un curriculum funzionale concentra l’attenzione sulle competenze e le esperienze, piuttosto che sul percorso di carriera. Le singole esperienze diventano un piccolo elenco di nomi senza particolare dettaglio. Questo tipo di curriculum viene più spesso utilizzato da chi vuole cambiare tipologia di lavoro o la cui storia professionale presenta dei “buchi”.
Curriculum Combinato
Un curriculum combinato è dato dalla fusione della “tecnica” cronologica e di quella funzionale. Facendo ciò diventa più semplice scrivere, nel curriculum, delle competenze del candidando. Generalmente il curriculum presenta un profilo che include una o più sezioni dedicate a competenze e obiettivi, oltre a trattare in modo dettagliato (al pari del modello cronologico) di aziende e mansioni svolte.
L’importanza del Focus
Un curriculum mirato è un curriculum che è in grado di mettere in risalto le esperienze rilevanti per il lavoro per il quale ci si candida. Per questo, ogni curriculum dovrebbe essere mirato! E’ certamente più impegnativo scriverlo, ma rispetto ad un curriculum generalista, è il più completo ed efficace strumento per candidarsi.
Mini Curriculum
Disporre di una versione sintetica del proprio curriculum (una sorta di “bio”) può essere utile per un utilizzo online (all’interno di profili social network) oppure per richieste volte a una sommaria valutazione del profilo e fornite su particolari richieste che non prevedono un elevato livello di dettaglio delle informazioni. Il miglior modo di presentare un mini curriculum prevede l’elencazione delle informazioni di contatto e, sotto forma di elenco puntato, un mini elenco di competenze e successi raggiunti.
Curriculum Non Convenzionali
Sotto questa etichetta intendiamo riferirci alle tipologie di curriculum che solitamente sono web-based e che includono fotografie, illustrazioni artistiche, video, diagrammi e ogni tipo di oggetto visuale. La scelta di questa soluzione dipende dal tipo di lavoro che si sta cercando. Per certe posizioni un curriculum non convenzionale è un ottimo modo (se non addirittura indispensabile) per impressionare il selezionatore.
In questa tipologia rientrano infographics e portolio, che sono rappresentazioni visuali di competenze ed esperienze.
Apprendere che esistono più tipologie di curriculum è stato per alcuni amici una sorpresa e un sollievo. Se il curriculum tradizionale ti andava stretto ora sai cosa ti è consentito fare. Il curriculum è un documento vivo. Abbiamo raccolto una serie di esempi di curriculum tradizionali. Ciò che conta è centrare con esso il nostro obiettivo di comunicazione. Se hai dubbi rileggi la descrizione delle tipologie di curriculum; una volta valutati per bene, osa!!!
Tu cosa ne pensi? Con quali strategie hai ottenuto i risultati migliori? Lascia un commento! E se ti è piaciuto l’articolo, ricordati di condividerlo o dire che ti piace!
[…] disponibili ad eventuali corsi di formazione, presentatevi con un curriculum chiaro e sintetico e non vestitevi di […]
[…] Forse non lo sapevi, ma esistono diverse tipologie di curriculum. Quale utilizzare dipende dalle circostanze. Scopri quale fa al caso tuo. […]
[…] Forse non lo sapevi, ma esistono diverse tipologie di curriculum. Quale utilizzare dipende dalle circostanze. Scopri quale fa al caso tuo. […]
[…] Forse non lo sapevi, ma esistono diverse tipologie di curriculum. Quale utilizzare dipende dalle circostanze. Scopri quale fa al caso tuo. […]
[…] disponibili ad eventuali corsi di formazione, presentatevi con un curriculum chiaro e sintetico e non vestitevi di […]