Se hai deciso di scrivere un guest post su queste pagine con l’obiettivo di promuovere te stesso e il tuo blog, migliorare la tua reputazione sul web e conquistare visibilità e follower, le indicazioni che seguono ti aiuteranno a capire come farlo al meglio. Ma prima di tutto…
Cos’è un Guest Post?
Un guest post è un articolo scritto da un altro blogger ed ospitato sul nostro blog.
Temi
Su questo blog si discute di carriera e lavoro, personal branding, coaching, networking in maniera tanto teorica quanto pratica. Gli articoli di maggiore successo sono quelli che offrono consigli e soluzioni da mettere in pratica fin da subito: guide, “how to”, recensioni. Tuttavia trovano spazio anche articoli di taglio più teorico.
Importante! Non si accettano guest post auto-promozionali o press release camuffate da articolo. In questi casi puoi sempre acquistare uno spazio banner su queste pagine: contattaci.
Lunghezza
Focalizzati sull’efficacia piuttosto che sulla lunghezza. Se l’efficacia ti farà da guida, la lunghezza dell’articolo sarà adeguata. Se proprio desideri avere un ordine di grandezza, considera mediamente che 1000 parole fanno un articolo sufficientemente approfondito.
Formattazione
Per rendere più scorrevole la lettura e comprensibile l’articolo dividi il contenuto in paragrafi cui dai un titolo. Un altro strumento utile ed efficace sono le liste puntate.
Immagini
Puoi allegare o inviare il link ad un’immagine che ritieni indicata per l’apertura dell’articolo. Sappi che le dimensioni non dovranno superare i 150×150 pixel (un po’ poco, lo sappiamo). All’interno dell’articolo invece le immagini che eventualmente intendi utilizzare potranno essere di larghezza massima 540 pixel.
Se non dovessi trovare un’immagine adeguata, ci penseremo noi a farlo per te. In ogni caso, le immagini, affinché possano essere pubblicate, dovranno essere libere da vincoli di copyright o distribuite sotto licenza Creative Commons Commerciale.
Esclusiva
Nel momento in cui proponi un guest post e questo viene pubblicato su Curriculum-strategico.it, ti chiediamo di non ripubblicare l’articolo altrove.
Credits
Ogni guest writer viene nominato a fondo articolo, assieme ad una breve bio e il link al tuo blog (massimo due link). Non dimenticare di farci avere anche la tua foto o avatar (ti consigliamo di utilizzare quella che utilizzi in Google+). In questo modo potrai aumentare il traffico sul tuo sito, migliorare la tua reputazione sul web e conquistare ulteriori visibilità e follower.
Google+
Per garantire la proprietà intellettuale del tuo guest post, inseriremo nel codice della pagina il collegamento al tuo profilo Google+. In questo modo, quando il tuo articolo apparirà nei risultati di ricerca su Google, comparirà oltre al tuo nome anche la tua foto profilo Google+.
Pronti, Partenza, Via!
Se hai la giusta ispirazione per un guest post, allora clicca qui!