Permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera

Permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera

Vuoi lavorare in Svizzera? Ecco la guida (edizione 2017) con le informazioni per richiedere e ottenere un permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera.


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Lavorare in Svizzera in quanto cittadino italiano

In quanto cittadino dell’U.E. hai diritto di entrare, vivere e lavorare in Svizzera. Devi però fare attenzione alle regole che si applicano a seconda della durata della tua permanenza in questo Paese.




Soggiorno inferiore a tre mesi

Se il tuo obiettivo è di svolgere un’attività lavorativa per un periodo massimo 90 giorni, allora non è necessario alcun permesso di soggiorno. Tuttavia, il tuo datore di lavoro è tenuto a segnalare l’inizio del rapporto di lavoro attraverso una comunicazione elettronica. Questa comunicazione va fatta al più tardi il giorno che precede l’inizio dell’attività lavorativa.

Soggiorno superiore a 3 mesi

Se stai programmando di restare per più di 90 giorni, dovrai richiedere un permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera presso il tuo comune di domicilio prima di iniziare qualsivoglia attività lavorativa.




Nel caso tu voglia lavorare come dipendente dovrai fornire:

  • la carta d’identità o un passaporto valido
  • una dichiarazione di assunzione del datore di lavoro o copia del contratto di lavoro

Nel caso tu voglia esercitare lavoro autonomo dovrai presentare – in aggiunta a quanto elencato sopra – i seguenti documenti:

  • i tuoi libri contabili (affinché sia evidente l’effettiva natura autonoma del tuo lavoro, e che questo ti consenta di mantenerti)

Se infatti dovessi in futuro essere costretto a richiedere l’assistenza sociale, perderesti il diritto di dimora. Per questi ed altri approfondimenti riguardanti il soggiorno in qualità di lavoratore indipendente, ti consiglio di rivolgerti all’autorità cantonale della migrazione oppure di visitare il sito della Segreteria di Stato per la migrazione (clicca su Entrata & Soggiorno > Vivere e lavorare in Svizzera)

Permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera

A seconda delle circostanze, esistono diversi tipi di permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera: permesso L, permesso B, permesso C e permesso G.

IL PERMESSO L

Questo tipo di permesso va richiesto se devi vivere in Svizzera per meno di un anno con uno scopo ben preciso.

Pertanto, hai diritto al rilascio di questo permesso se dimostri l’esistenza di un rapporto di lavoro che prevede una durata compresa tra i tre mesi e i dodici mesi.

Puoi richiedere il permesso L (senza attività lucrativa) anche se sei in cerca di lavoro, ma così facendo non potrai accedere alle assicurazioni sociali.

IL PERMESSO B

E’ il permesso destinato ai cittadini europei che possono dimostrare un rapporto di lavoro in Svizzera con durata superiore all’anno (365 giorni), o a tempo indeterminato.

Questo permesso ha una validità di 5 anni e può essere prorogato ogni 5 anni. Tuttavia, la proroga potrebbe essere ridotta a un solo anno se chi fa tale domanda è involontariamente senza lavoro da un periodo ininterrotto di 12 mesi (non deve quindi essere stato licenziato per colpa o essersi dimesso volontariamente).

PERMESSO C

Questo permesso di domicilio viene concesso ai cittadini stranieri dopo una permanenza in Svizzera di 5 o 10 anni. E’ un permesso che non ha scadenza e non senza ulteriori condizioni.

PERMESSO G (per frontalieri)

Questo permesso di soggiorno per lavorare in Svizzera è concesso agli stranieri che risiedono in zone di frontiera (così come definite da accordi tra Italia e Svizzera. Ecco l’elenco aggiornato di questi comuni:

Comuni italiani di frontiera - permesso di soggiorno per lavorare in svizzera

Per ottenerlo e conservarlo, i frontalieri sono obbligati a rientrare con cadenza almeno settimanale presso il domicilio italiano.

Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

 

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *