Una nuova App per scrivere il curriculum

Una nuova App per scrivere il curriculum

Nel guardare le notizie, questa mattina, leggo (ancora una volta) di una nuova App per scrivere il curriculum. Sarà davvero efficace?


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Adottando uno stile comunicativo decisamente discutibile, arrivo subito alle conclusioni citando un secondo articolo, questa volta di Beppe Severgnini, apparso su Corriere.it, e che recita: “Ho mandato più di 1000 curriculum: niente”.

Ah, meno male qualcuno tocca il tasto dolente! La cosa difficile non è scrivere fisicamente il curriculum. Perdere tempo per scaricare (e pagare, anche se poco) un’App per fare (male) quello che si può fare (meglio) sul proprio computer… a che pro?




Non ti fa accendere una lampadina l’articolo di Severgnini? Gli scrive un ragazzo di 26 anni, che ha 6 anni di esperienza in una TV privata e ha mandato almeno 1000 cv senza ottenere quasi mai una risposta.

Il giornalista gli risponde dicendo che sparare nel mucchio e in quantità non è detto che sia la cosa giusta; lo invita innanzitutto alla cura della presentazione, all’analisi dell’ambiente, alla “pastura”… insomma, non sarà buttare giù un CV, nemmeno se usi un iPad, che ti salverà.




Ci si focalizza sul mezzo e non sul contenuto. Ciò che ti può salvare è la qualità di ciò che scrivi, e la comprensione delle caratteristiche dell’azienda a cui lo indirizzi. E quanto meno, prima di inviare qualsiasi cosa, guardati qualche esempio di curriculum!

Se puoi, fai leva sulle reti. Non a caso, in questo blog una sezione è dedicata al networking. Chi ripete “il mondo è cambiato” e poi non fa nulla per comprenderlo e controllarlo, è destinato ad estinguersi.

E tu, cosa ne pensi, sono stato troppo duro? Scrivilo qui sotto! E se ti è piaciuto l’articolo, ricorda di condividerlo oppure cliccare su “mi piace”!

3 Comments:

  1. Avatar tommaso

    ma dai come si fa ad affidare la stesura di un curriculum ad un software…!? la gente è veramente fuori…

    1. Ciao Tommaso,
      un curriculum per essere efficace deve in primo luogo essere flessibile e riuscire ad adattarsi alla storia della persona.. se è ingabbiato diventa un po’ come una lista della spesa.
      Può funzionare, ma forse non è la soluzione più efficace..

  2. Ciao Tommaso, effettivamente un curriculum per essere efficace deve in primo luogo essere flessibile e riuscire ad adattarsi alla storia della persona.. se è ingabbiato diventa un po’ come una lista della spesa. Può funzionare, ma forse non è la soluzione più efficace..

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *