L’importanza della reputazione sul web nella ricerca attiva del lavoro

L’importanza della reputazione sul web nella ricerca attiva del lavoro

Parliamo di reputazione sul web. Se una volta il curriculum vitae era in assoluto il biglietto da visita di un candidato in cerca di occupazione, oggi questo strumento – pur sempre fondamentale – non detiene più l’esclusività.


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Negli anni la diffusione di siti dedicati esclusivamente al lavoro ha modificato notevolmente le dinamiche di reclutamento delle aziende e di self marketing dei candidati. Questi offrono un modo veloce ed immediato per farsi conoscere e raggiungere gli addetti ai lavori che in tempi di poco lontani era difficile “agganciare”.

Sfera professionale e vita privata

In questo nuovo scenario, le cautele da adottare caso sono innumerevoli. Ci sono, infatti, piccole ma fondamentali regole che vanno assolutamente seguite per evitare di compromettere la propria credibilità e per evitare brutte figure.




E’ importante saper conciliare in maniera intelligente la sfera professionale e quella privata.
A prescindere dalla mansione ricoperta o che si desidera ricoprire è importante mantenere uno standing uniforme ed evitare rovinose cadute di stile.

Per fare un esempio pratico: se decidete di utilizzare Facebook, decidete di creare un blog personale o di collaborare con blog o siti per conto terzi come piattaforma per sponsorizzare voi stessi e il lavoro che fate, dovrete inevitabilmente scendere a compromessi.




Questione di stile

In primo luogo è fondamentale mantenere una linea di pensiero coerente e fare attenzione a non contraddirsi o ancora peggio scrivere qualcosa su un argomento e poi magari parlarne male in un commento ad un post successivo. Oltre a fare una pessima figura perdereste di credibilità.

Prestate molta attenzione alle fotografie che decidete di caricare, potrebbero cogliervi in atteggiamenti poco professionali e dare un’idea distorta della vostra persona a chi  ancora non vi conosce.

Le cautele sopra indicate decadono nel caso voi decidiate, invece, di sponsorizzare il vostro profilo su siti come Linkedin dedicati esclusivamente alla sfera professionale. Ma attenzione questo non vi solleva dall’obbligo di osservare altri suggerimenti importanti.

Questione d’identità

Innanzitutto è fondamentale mantenere un’identità chiara ed uniforme e il vostro profilo, va compilato con la solita attenzione che dedichereste alla compilazione del curriculum vitae nella modalità più tradizionale.

Questione d’etichetta

E’ vietato essere troppo insistenti nel contattare responsabili risorse umane o addetti ai lavori, non tutti sono in continuo collegamento e ritrovarsi la bacheca intasata di curricula, magari inviati a ripetizione… vi assicuro, per esperienza, che non è il massimo della vita.

Basterà proporsi una sola volta in maniera semplice e snella tramite messaggio privato inviando una vera e propria lettera di presentazione osservando tutte le solite cautele che osservereste in fase di invio del curriculum vitae tramite mail o mezzo posta.

Dare del Lei e non bombardare il destinatario con richieste varie se non si viene ricontattati, perché la mancanza di un cenno al vostro messaggio equivale – in Italia – ad un ‘Al momento non abbiamo posizioni in linea con la vostra professionalità, Le faremo eventualmente sapere in futuro’.

Anche in questo caso attenzione alla fotografia del profilo che deve essere della massima professionalità.

Altra cosa importante è la partecipazione a gruppi di lavoro o di discussione meglio se inerenti la vostra professionalità; commentate i post, mettetevi in luce esprimendo le vostre opinioni, sarà un po’ come partecipare ad un piccolo assessment virtuale e magari un selezionatore in linea potrebbe contattare proprio voi.

Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Hai trovato utile l’articolo? Vuoi condividere la tua storia? Chiedere all’autore o agli altri lettori? Scrivi il tuo commento qua sotto! E se ti è piaciuto l’articolo, clicca su “mi piace”!

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *