Le lingue da conoscere per lavorare in Svizzera

Le lingue da conoscere per lavorare in Svizzera

Cominciamo col dire che in Svizzera non si parla una sola lingua, bensì quattro. Le lingue ufficiali sono il tedesco, il francese, l’italiano e il meno conosciuto romancio. Ma quali sono, realmente, le lingue da conoscere per lavorare in Svizzera?


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Proviamo a fare chiarezza, anche nei confronti di chi conoscere solo l’italiano, ma vorrebbe provare a cercare lavoro in questo Paese.

Non tutte queste lingue sono diffuse allo stesso modo. La lingua maggiormente parlata (e quindi quella che, se conosciuta, vi offre più opportunità di lavoro) è il tedesco; o meglio, lo svizzero-tedesco.




Anche la conoscenza del solo italiano ti potrebbe offrire la possibilità di trovare lavoro. Tuttavia, è importante avere una buona conoscenza della lingua che si parla nel cantone o nella città in cui vuoi lavorare.

Forse ti stai domandando che vantaggi offre la conoscenza dell’inglese. Domanda legittima, dal momento che non l’abbiamo (incredibilmente) nominato!




Ecco la soluzione: l’inglese è utile se lavorate in un contesto internazionale. Se invece finirete in una piccola azienda, o il lavoro che svolgete è prevalentemente “autoctono” (e quindi locale), tanto più inutile diventerà l’inglese. Esattamente come per un italiano che trova lavoro in Italia e non conosce l’inglese.

Ricapitolando, potresti facilmente trovare lavoro in Svizzera anche conoscendo solo l’italiano. E questa è davvero una buona notizia, giusto? La cattiva (ce n’è sempre una), è che la grande affluenza di italiani nel Canton Ticino ha reso questo processo più faticoso.

La Svizzera quindi continua ad essere un Paese in cui realizzare la svolta che stai cercando, ma questa sarà tanto più facile quanto le tue conoscenze linguistiche si estendono al francese e al tedesco.

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *