Chi non ha voglia di farsi una bella risata, soprattutto di questi tempi? Ecco la storia di chi, grazie al proprio modo di essere e ad un piccolo aiuto da parte della tecnologia, è stato in grado di farsi apprezzare da oltre 2.500.000 persone in cerca di una risata facile.
Jérôme Jarre è un ragazzo francese nato nel 1990. Oggi sta letteralmente conquistando il web con i suoi video. Non mi stupirebbe se più di uno tra noi lo conoscesse già. Possiede un profilo in ognuno dei più noti social network e ha creato, insieme agli amici A.J. e Gary Vaynerchuk, un’agenzia in cerca di talentuosi video amatori, il cui nome è GrapeStory.
La particolarità dell’agenzia risiede nella tipologia di video in cui l’amatore deve essere “competente”, ovvero, mini-clip da 6 secondi registrabili grazie all’app Vine, che consente appunto la creazione di questi “corti”.
Chiaramente, il giovanissimo francese, ha potuto contare su esperienza e notorietà acquisite grazie alla creazione di queste opere in prima persona.
I (simpatici) video di Jérôme
I suoi lavori sono di natura molto particolare. Jérôme coinvolge estranei incontrati per strada in situazioni imbarazzanti e divertenti, spesso prendendosi gioco di se stesso: partite a “carta, forbice, sasso” con ragazze incontrate per strada, le quali, in caso di sconfitta pagano pegno baciando a stampo le labbra di Jérôme, mentre, in caso di vittoria, possono schiaffeggiarlo a piacere senza remore.
In altri video il ragazzo giunge silenzioso vicinissimo all’orecchio di qualche passante per poi iniziare a cantare. Un’altra “chicca” da citare, ad esempio, quando con un amico si lascia cadere da un albero sotto il quale è seduta una ragazza, il tutto sulle note di “Raining Men”.
Insomma, questo giovane non ha certo problemi di timidezza, ed è proprio questo il segreto del suo successo.
La simpatia è una competenza? Ecco i risultati!
Jérôme Jarre possiede più di 2.500.000 seguaci on-line, il numero è in costante crescita e considerando la natura del successo bisogna avere la visuale sgombra da eventuali preconcetti per comprendere il “disegno” nella sua totalità.
Conosciamo meglio il personaggio e i suoi esperimenti
Ho avuto modo di assistere ad un paio di interviste in cui Jérôme ha spiegato parte della sua filosofia mediante il racconto di se.
Pare abbia sempre amato viaggiare e, durante queste esperienze estere, si sia sentito in dovere di combattere le proprie paure; niente di estremamente complesso, soltanto piccole situazioni che l’ uomo moderno cerca di evitare.
Un giorno il nostro amico decise di sdraiarsi sul marciapiede a lato di una strada molto trafficata, centinaia di persone gli camminarono affianco con espressioni in viso che possiamo facilmente immaginare, altre lo urtarono senza nemmeno scusarsi e sembra che nessuno l’abbia invitato ad alzarsi o si sia fermato per accertarsi delle sue condizioni.
Secondo Jérôme questa esperienza si rivelò molto utile nell’abbattere quelle sensazioni di disagio che molte persone provano in luoghi affollati, o più semplicemente nel ridurre al minimo quel sentirsi strani nel fare cose che i più riterrebbero folli.
Vincere la timidezza e affrontare il pubblico
Un altro esperimento che il giovane francese consiglia riguarda il lavarsi con acqua gelida. Che sia una doccia gelata o un bagno nel ghiaccio fa poca differenza, Jérôme asserisce che il livello di serotonina aumenta quando il corpo è sottoposto a dolore o forti fastidi corporei.
Jérôme sottopose se stesso a 30 giorni di bagni gelati, oggi afferma che nel giro di una settimana ne diventò dipendente. Il livello di serotonina divenne talmente alto che qualunque cosa succedesse durante il giorno non poteva intaccarlo minimamente, sia a livello mentale che fisico.
Secondo Jarre, questo e quelli precedenti sono veri e propri rimedi contro timidezza e disagio. Confrontarsi con situazioni scomode ogni giorno aiuta a diminuire paure e insicurezze, la chiave è vivere fuori dall’ordinario.
Considerazioni
Siamo certamente al cospetto di una persona estremamente particolare, molti potrebbero etichettarlo quale idiota, altri lo ammireranno e, qualcuno, rimarrà indifferente
A livello personale reputo Jérôme un illuminato, semplicemente geniale nel suo non essere istituzionalizzato. Quel che più importa, ad ogni modo, è che questo ragazzo stia diventando popolarissimo grazie alla sua personalità e il proprio modo di essere, con l’ausilio dei social network e l’applicazione “Vine“, ha creato un personaggio dal quale trae e continuerà a trarre benefici economici e non: inviti a trasmissioni t.v., traffico sui suoi siti, collaborazioni nel marketing.
Il messaggio di questa storia è ancora una volta strettamente legato alle possibilità di successo che la rete internet, applicata al giusto mix di talento, competenze e tecnologie, offre a chiunque voglia tentare d’ imporsi on-line.
Deve essere un chiaro assist da recapitare soprattutto a chi vorrebbe “dire la propria” ma si sente bloccato da chissà quale forza metafisica. Non importa a quale mondo si appartenga, quali siano le proprie passioni o capacità, il web offre una chance all’ingegnere e all’appassionato di fiori rari, video game, auto o all’ultimo dei matti. 🙂
Vorrei chiudere con una frase che caratterizza il profilo Twitter del personaggio di oggi.
“Avere Meno, Fare Di Più”
Cit. Jérôme Jarre
Sperando che l’articolo ti sia piaciuto, ci auguriamo tu voglia lasciare un commento. Non disdegneremmo nemmeno un click su “Mi Piace”, aiuterebbe a crescere.