Tutti conoscono Chanel, ma in pochi sanno che dietro si cela la storia di una ragazza poverissima di nome Gabrielle. Prendere spunto da lei e dalla sua vita -se siete dei giovani creativi, in qualsiasi settore, con ambizione, determinazione, forza di volontà, creatività ed attenzione alle circostanze – può aiutare a realizzare grandi cose!
La vita di Coco Chanel
Figlia di un umile venditore ambulante, visse diversi anni in collegio dopo la morte della madre. Qui imparò a cucire, ma il suo desidero di evasione e indipendenza la portarono a lavorare presso la bottega di un sarto. Gabrielle non si sentiva destinata a quella vita, quindi si sforzò per evolversi: sfruttò il dono del canto ed iniziò ad esibirsi presso un cafè-chantant.
Fu Maud Mauzel, una donna di origini umili sposata ad un uomo benestante, che introdusse Gabrielle e la zia Adrienne al mondo di ufficiali, giovani rampolli e signorotti. Grazie a lei Gabrielle conobbe Etienne Balsan, un generale che la accolse nella sua villa un po’ per amicizia un po’ per ammirazione.
Ma oziare, a Gabrielle, non piaceva. Iniziò così a realizzare cappellini. Da qui la svolta di Parigi: lei voleva diventare se stessa, esistere nel pieno senso del termine, e mettersi al riparo dalla necessità.
A Parigi aprì la sua prima boutique di cappellini. I finanziamenti da Etienne non arrivarono più, ma trovò appoggio in Boy Capel, il suo primo amante. Sarà Boy che la inizierà all’ambiente artistico, e la presenterà a personaggi importanti dell’alta società.
Il successo di Gabrielle decolla, in particolare, durante la guerra: mentre la sartorie chiudevano, Chanel rimaneva aperta, adattandosi a produrre capi consoni alle circostanze.
Nel bel mezzo della guerra aprì un negozio nella località balneare di Biarritz, dove vendeva abiti a prezzi altissimi, e fu un trionfo!
Alla morte di Boy, Gabrielle, dopo un periodo nero, si sentiva un relitto inutile, ma decise comunque di andare avanti. Da lì, Chanel prese il volo prima con la linea di moda, poi con il famoso profumo N°5 e la linea di cosmetici.
Le chiavi del successo
Ma quali sono i punti di forza di Gabrielle? Le chiavi del suo successo? Vediamole per punti:
- Necessità e ambizione
- Desiderio di riscatto dalla vita
- Resistenza alla forza fisica
- Ddeterminazione
- Idee chiare
- Ispirazione altissima
- Adattamento ai tempi
- Creatività
- Forza di volontà
- Attenzione alla psicologia dei clienti
Gabrielle non è stata sola nella sua scalata sociale, ha trovato Etienne e Boy che la finanziarono inizialmente. Forse anche questo faceva parte del suo “piano”, o forse questi benestanti si sentirono in dovere di aiutarla, intuendo il suo grande talento. Gabrielle ce l’avrebbe fatta a realizzarsi senza il loro aiuto? Io credo di sì!
Se ti è piaciuto l’articolo lascia un commento o ricordati di cliccare su “mi piace”!