E’ sempre una buona idea dare un’occhiata agli esempi di curriculum prima di scrivere un nuovo CV o aggiornare quello esistente.
Qui di seguito trovi esempi di curriculum che ti possono offrire spunti per scrivere il tuo nuovo ed originale curriculum vitae.
Consulta gli Esempi di Curriculum
In Europa e USA sono diffuse agenzie che si occupano di revisionare e riscrivere CV. In Italia siamo ancora un po’ indietro da questo punto di vista, anche se qualche eccezione l’abbiamo anche qui. Se invece intendi fare da solo, allora collegati a questa pagina per vedere gli esempi di curriculum che abbiamo raccolto.
Come Scegliere il Modello di Curriculum più Adatto
Non limitarti a copiare il primo esempio che ti capita. Rivedili più volte. Non dimenticare che il tuo curriculum deve poter impressionare un recruiter abbastanza da ottenere un colloquio.
Hai dubbi o bisogno di aiuto?
Utilizza i commenti a fondo pagina per chiedere consigli, confrontarti sull’utilizzo del curriculum più adatto o proporre miglioramenti ai nostri contenuti.
Buongiorno,
mi chiamo Roberta Massasso e ho bisogno di suggerimenti per un futuro lavoro come gallerista o come assistente in galleria .
Non riesco a trovare un modello adatto. Anzi, li ho trovati , ma sono a pagamento e bisogna impelagarsi in associazioni che non comprendo.
Avrei piacere di ricevere qualche suggerimento e specialmente, qualche modello interessante, moderno e perchè no…anche un po’ artistico…
Grazie per l’attenzione,
Roberta
Buongiorno Roberta,
cosa intendi per “impelagarsi in associazioni”?
Ad ogni modo, l’estetica del curriculum è molto meno importante dei contenuti. Una bella grafica può aiutarti a incuriosire prima di avere letto anche solo la prima parola, ma saranno le prime parole, e quelle che verranno lette subito dopo, a determinare la possibilità di essere contattati o meno.
Il modo più efficace per capire se ciò che si è scritto è efficace, consiste nel calarsi nei panni di chi lo riceverà. Lo so, non è un’operazione facile, ma bisogna tentare.
Fatto ciò, è importante ricordare che chi legge il CV non è lì per fare un favore a noi: se siamo focalizzati e chiari bene, altrimenti avrà certamente altre candidature da leggere. Ha poco tempo a disposizione (come tutti) e poca voglia di fare il lavoro che avrebbe dovuto fare il candidato (per l’appunto, essere chiaro e focalizzato).
Per quanto riguarda i modelli a pagamento: in molti siamo portati a vedere un aiuto esterno come un costo più che un investimento. Ho detto “molti”, non “tutti”. E grazie a questo diverso approccio, alcuni raggiungono con molta meno fatica gli obiettivi che si pongono.