Con il 2013 arriva anche un nuovo modello di curriculum vitae europeo – Europass. Ci sono effettivamente dei miglioramenti estetici, anche se la struttura rimane sostanzialmente la stessa. Un’amica doveva compilarlo per inviarlo ad una scuola e così l’ho aiutata. Sapete cosa ho scoperto? Che con tutte quelle tabelle è ancora troppo difficile da gestire! Forse più di prima. Speriamo col 2014 lo rendano più friendly.
Download
- Modello Curriculum Vitae Europeo (per Microsoft Word)
- Modello Curriculum Vitae Europeo (per OpenOffice)
- Griglia di autovalutazione lingue straniere (formato .pdf)
Guida alla Compilazione del Curriculum Vitae Europeo
Sebbene il modello del documento sia leggermente cambiato con la versione 2013, puoi trovare una mini guida che ti aiuta nella compilazione del modello europeo basata sulle linee stabilite dal CEDEFOP, Centro Europeo per lo Sviluppo dell Formazione Professionale.
Altri Modelli di Curriculum
Per ora continuo a non essere un sostenitore di questo modello, se non quando è espressamente richiesto il suo utilizzo (ad esempio scuole o enti) o nel caso di neo-diplomati e neo-laureati. E’ rigido, tendenzialmente lungo sia da scrivere che da leggere, e non piace nemmeno agli addetti ai lavori.
In Europa e USA sono diffuse agenzie che si occupano di revisionare e riscrivere CV (in Italia c’è www.trovareunlavoro.it). Secondo te utilizzano il formato Europass?
Per avere un’idea di come impostare CV forse migliori di quello Europass, alla pagina esempi curriculum trovi una raccolta di modelli di curriculum vitae da visionare e scaricare.