La probabilità che il tuo CV venga letto su dispositivi mobile sta aumentando e aumenterà sempre più nei prossimi tempi. Ancora una volta cambiano le regole del gioco. Ecco cosa fare per non perdere opportunità preziosa.
Nel 2015, come , consuetudine, Linkedin ha pubblicato un report che descrive le nuove tendenze del recruiting. Secondo questo rapporto più del 50% dei selezionatori intervistati dichiara che svolge una buona parte dell’attività di selezione su dispositivi come smartphone e table.
Ottenere la giusta attenzione, assicurarsi che le informazioni più rilevanti ai fini della candidatura emergano in modo facile e chiaro, quindi, richiedono un formato adeguato al dispositivo su cui il CV verrà letto.
Non temere, nulla di così complicato. Tutto ciò che devi fare, dal punto di vista grafico, è puntare alla semplicità. Predisponi un documento semplice, lascia stare layout sofisticati, ricchi di immagini o colori.
Salva il CV in un formato gestibile da mobile e verifica che, una volta aperto su un iphone o su un sistema Android, tutto funzioni.
E mentre fai questo, assicurati di verificare che i link che hai inserito nel tuo CV funzionino correttamente.