Comunicare il tuo Obiettivo di Lavoro

Comunicare il tuo Obiettivo di Lavoro

Quando scrivi il curriculum vitae, puoi sceglie di comunicare il tuo obiettivo di lavoro direttamente nel corpo del CV, anziché includerlo nella lettera di presentazione.


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Potresti trovare utile consultare un po’ di modelli raccolti nella pagina esempi curriculum. Dichiarare il proprio obiettivo può convincere un datore di lavoro che sai esattamente ciò che vuoi e che hai chiaro nella mente cosa è richiesto di fare alla persona che l’azienda sta ricercando.

Un’alternativa alla dichiarazione dell’obiettivo nel curriculum è rappresentata dalla stesura del proprio profilo in capo al CV. Si tratta di una descrizione estremamente sintetica delle proprie competenze, esperienze e successi in funzione di una specifica job position.

Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum



Personalizza il Tuo Obiettivo

Se decidi di includere un obiettivo nel tuo curriculum vitae, è importante presonalizzare l’obiettivo per incontrare le caratteristiche della posizione per cui ti stai candidando. Più specifico sarà l’obiettivo che comunichi, maggiori saranno le possibilità di essere chiamato per un colloquio.

Esempi di Obiettivo di Lavoro

  • Ottenere una posizione in XYZ che mi consenta di esprimere pienamente le mie competenze manageriali, di gestione e sviluppo progetti, assicurandone la qualità anche attraverso un’opportuna attività di training plan.
  • Account presso ABC advertising agency.
  • Insegnante di scuola elementare presso scuole private o parificate.
  • Responsabile del servizio assistenza, al fine di utilizzare al meglio la mia esperienza per migliorare la soddisfazione dei clienti.
  • Creare strategie integrate per sviluppare ed espandere le attuali vendite, migliorare il posizionamento di brand e prodotti anche attraverso un innovativo utilizzo dei media.
  • Una posizione manageriale che mi consenta effettivamente di utilizzare la mia esperienza nella relazioni intra ed extra aziendali, nel project management, nello staff recruiment and retention.
  • Una posizione marketing che mi consenta di utilizzare le mie capacità di scrittura e dare un contributo positivo al successo dell’azienda.
  • Una posizione in funzione SEO af fine di utilizzare competenze ed esperienze maturate per incrementare il traffico generato e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
  • Ottenere una posizione che mi consenta di utilizzale le verificate competenze organizzative, il personale background culturale e la capacità di espriremere il massimo le mie potenzialità nel lavoro di gruppo.

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *