Veronica Alvarez è la fondatrice di FertilityTies, una comunità online dedicata a coloro i quali vorrebbero avere un figlio. La community cui ha dato vita è attiva e in costante crescita. Ecco come ha fatto.
Desiderare un figlio e dover “combattere” con qualche problema legato alla fertilità è ovviamente e comprensibilmente un tema delicato e potenzialmente scomodo, spesso causa d’ imbarazzo e frustrazione. A tal proposito Veronica decise di iniziare col salutare personalmente ogni nuovo membro del blog, il che, secondo l’ ideatrice del sito, si rivelò determinante; un semplice gesto che aiuta tutt’ora a mettere a proprio agio i nuovi membri, i quali diventano molto più inclini a frequentare ed interagire con altri visitatori e/o medici legati al blog stesso.
La chiave del successo: gentilezza chiama gentilezza
Saluto e accoglienza divennero in seguito un’abitudine che contagiò i membri veterani e non solo; anche dottori e specialisti che di fatto prestavano le proprie competenze su “FertilityTies”, iniziarono ad accogliere con gentilezza visitatori e membri novizi.
Il calore della community divenne contagioso e, sotto Natale, con grande sorpresa di tutto lo staff, alcuni utenti uniti dal senso di gratitudine decisero di fare un regalo al medico che offrì loro appoggio professionale, recapitando, in oltre, un cesto natalizio a Veronica Alvarez, ringraziandola caldamente per la realizzazione del sito e la disponibilità mostrata nell’aiutare tutti loro in quei momenti difficili.
Una community che cresce. Dati alla mano
Con più di 85.000 visitatori ogni 30 giorni ed una crescita mensile del 20%, Veronica spende ancora quanto più tempo possibile per salutare e mettere a proprio agio i nuovi membri, ergendosi a esempio per tutti gli altri utenti che, di rimando, continuano a seguire la loro “eroina”.
“Continueremo a crescere un caloroso saluto alla volta!”
Cit. Veronica Alvarez
Considerazioni finali
Sembra che il web stia viaggiando in una direzione particolare, offrendo a tutti la possibilità di avere una sorta di seconda vita che, con i mezzi offerti dalla tecnologia , diventa più ricca ogni giorno. Un’esperienza parallela che consente agli utenti di essere tutto ciò che non riescono ad essere nella vita vera, o forse, più semplicemente, potremmo dire che nel web c’è spazio per tutto ciò che non riusciamo a fare all’interno del nostro “Matrix”, oppure all’esterno, dipende dal punto di vista.
Qualunque cosa sia veramente il web, alla fine, dietro ogni profilo virtuale, si cela una persona reale e, a prescindere da ciò che si vuole promuovere in rete, gentilezza e buone maniere aprono qualsiasi porta.
Mi auguro che la storia sia piaciuta, lascia un commento se ti va, e non dimenticare di cliccare su “Mi Piace”.