5 cose da non fare quando scrivi il tuo curriculum

5 cose da non fare quando scrivi il tuo curriculum

No no no - 5 cosa da non fare quando scrivi il tuo CV


Cvplus.it - Scrittura professionale curriculum

Il tuo CV è la tua prima occasione di fare una buona impressione. Sia che tu stia inviando la candidatura ad un’agenzia per il lavoro della tua città, o che la stia inviando direttamente all’azienda, il tuo CV deve farti brillare, scalzando tutti gli altri candidati!Con in testa, ben fissato, questo obiettivo, qui di seguito puoi leggere le 5 regole top su ciò che NON devi fare. A tutti i costi!

Fonts strampalati

Non utilizzare fonts come “comedy” oppure “comic sans”. Piuttosto continua ad utilizzare l’Arial. Cos’altro? Utilizza lo stesso font per tutto il curriculum. Se lo desideri, guarda gli esempi di curriculum che abbiamo raccolto.




Errori ortografici

Sempre, sempre, sempre ricontrollare il tuo CV alla ricerca di errori ortigrafici. Controlla le”h”, gli apostrofi… e le parole in inglese: basta un attimo per trasformarsi da sales (vendite) manager a sails (vele) manager. Errori di battitura e grammaticali sul tuo CV ti faranno apparire scialbo e un poco intelligente.

Bugie

Sei tentato di ritoccare la verità? Bene, non farlo! Se anche dovessi essere assunto, rischieresti di essere scoperto dopo, perdendo nell’imbarazzo il tuo posto di lavoro. L’onestà è la miglior pratica.




Aloni, macchie, buchi

Molti di noi stanno inviando in questi giorni il loro curriculum. Se lo invii cartaceo, assicurati che sia stampato su un foglio A4 bianco, senza macchie, buchi o aloni.

Troppe informazioni

Il CV ideale non supera le due pagine. Nessuno ha intenzione di leggere un curriculum di 10 pagine, e sarà riluttante e poco attento di fronte a uno di 5. Quindi, fai in modo che il tuo sappia informare, ma conciso.

Quali sono secondo te le cose assolutamente da evitare? Puoi scrivere ciò che pensi qui sotto!

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *