Come si insegna la carriera? Come si insegna a fare scelte lavorative che costruiranno persone felici e appassionate? Dopo tanto leggere, pensare, parlare, e ancora leggere, pensare e parlare, abbiamo deciso di puntare tutto sugli esempi.
Nessuno di noi è perfetto, e nessuno è l’esempio perfetto. Questo perché i fattori che entrano in gioco nel corso di una vita non solo sono infiniti, ma anche imprevedibili.
Eppure l’esempio di chi si è mosso con successo in questo caos può insegnarci tanto. E se non può insegnarci in senso stretto, può ispirarci e prepararci ad affrontare con creatività e fiducia il mondo del lavoro.
Puoi filtrare le interviste in funzione dell’età degli intervistati, del settore produttivo in cui lavorano, della funzione aziendale a cui appartengono, degli studi fatti, e concentrarti sulle storie più utili a programmare le tue prossime mosse.
Questo sito è dedicato a coloro che credono che osservare chi ce l’ha fatta, sia un buon metodo per cercare di ottenere gli stessi risultati. Perchè l’esempio è la più alta forma di insegnamento.*
LE STORIE AIUTANO
AIUTANO LE PERSONE
A FARE SCELTE MIGLIORI
E COSTRUIRE CARRIERE APPAGANTI
* Giusto ricordare che la citazione è di Gualtiero Marchesi (1930-2017), chef italiano tra i più noti nel mondo. Un cartello incorniciato e appeso nella sua cucina ricordava questa grande verità a tutta la brigata.